Come si inserisce un calendario in excel

In Excel è possibile inserire un calendario per tenere traccia delle date e delle scadenze importanti. Ci sono diverse opzioni per inserire un calendario in Excel, come la creazione manuale utilizzando forme e linee, l’utilizzo di una formula per generare una data e l’utilizzo di un’aggiunta di Excel specifica per i calendari. L’inserimento di un calendario in Excel può essere utile per organizzare le attività e per monitorare le scadenze in modo efficiente.

Come inserire un calendario in un foglio Excel?

Inserire un calendario in un foglio Excel può essere molto utile per tenere traccia delle date importanti. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Scarica e installa il calendario di Excel.
  2. Apri il tuo foglio Excel e seleziona la cella in cui vuoi inserire il calendario.
  3. Clicca sulla scheda “Sviluppo” e scegli “Inserisci controllo” dal menu a discesa.
  4. Seleziona il controllo “Calendario” e clicca su “OK”.
  5. Clicca sulla cella in cui vuoi che la data selezionata dal calendario venga mostrata.
  6. Clicca sulla scheda “Sviluppo” e scegli “Visualizza codice” dal menu a discesa.
  7. Incolla il seguente codice nella finestra del codice:

“`Private Sub Calendar1_Click()
ActiveCell.Value = Calendar1.Value
End Sub“`

Salva il foglio Excel e clicca sul controllo del calendario per selezionare una data. La data selezionata verrà automaticamente mostrata nella cella che hai scelto in precedenza.

Ricorda che questo metodo funziona solo su un computer che ha il calendario di Excel installato. Se vuoi condividere il foglio Excel con altre persone, assicurati che anche loro abbiano il calendario di Excel installato.

Come mettere un calendario?

Per inserire un calendario in Excel, segui i seguenti passaggi:

  1. Apri Excel e crea un nuovo foglio di lavoro.
  2. Clicca sulla cella dove vuoi inserire il calendario.
  3. Clicca sulla scheda “Inserisci” nella barra degli strumenti.
  4. Clicca su “Date e ora” nella sezione “Simboli”.
  5. Seleziona il formato del calendario che preferisci.
  6. Clicca su “OK”.

Ora il calendario verrà inserito nella cella che hai selezionato. Potrai selezionare la data cliccando sul calendario e utilizzando le frecce per scorrere tra i mesi. Inoltre, potrai modificare il formato del calendario selezionando la cella e utilizzando le opzioni di formattazione nella barra degli strumenti.

Come fare elenco date in Excel?

Per creare un elenco di date in Excel, è possibile utilizzare la funzione “RIEMPIRI” o la funzione “SERIE”.

Per utilizzare la funzione “RIEMPIRI”, basta inserire la data di partenza nella prima cella dell’elenco e trascinare la cella verso il basso. Excel riconoscerà il pattern e completerà l’elenco di date in modo automatico.

Per utilizzare la funzione “SERIE”, selezionare la prima cella e digitare la data di partenza. Quindi, selezionare la seconda cella e digitare la data successiva. Infine, selezionare entrambe le celle e trascinarle verso il basso. Excel riconoscerà il pattern e completerà l’elenco di date in modo automatico.

In alternativa, è possibile utilizzare un calendario per selezionare le date. Per inserire un calendario in Excel, è possibile utilizzare un controllo ActiveX o un controllo di calendario incorporato. Il controllo ActiveX è più flessibile e personalizzabile, ma richiede l’autorizzazione per l’esecuzione delle macro. Il controllo di calendario incorporato è più semplice da utilizzare, ma ha meno opzioni di personalizzazione.

Per inserire il controllo ActiveX, fare clic sulla scheda “Sviluppo” nella barra multifunzione di Excel. Se la scheda “Sviluppo” non è visibile, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra multifunzione e selezionare “Personalizza barra multifunzione”. Selezionare il controllo ActiveX “Calendario” e disegnarlo sulla cella desiderata.

Per inserire il controllo di calendario incorporato, fare clic sulla cella desiderata e selezionare “Calendario” nella scheda “Inserisci” della barra multifunzione. Selezionare la data desiderata dal calendario.

In entrambi i casi, è possibile formattare la cella come una data utilizzando la scheda “Home” della barra multifunzione. Selezionare la cella o l’intervallo di celle desiderato e fare clic sul pulsante “Formattazione celle”. Selezionare “Data” e selezionare il formato di data desiderato.

Con questi passaggi, è possibile creare un elenco di date in Excel e inserire un calendario per selezionare le date desiderate.

Lascia un commento